Per favorire il più possibile l’attività della scuola dell’infanzia, si invitano i genitori ad osservare alcune indicazioni:
- ORARIO DI ENTRATA ALUNNI: 09.00 – 09.30
- ORARIO DI USCITA ALUNNI: 15.30 – 16.00
- USCITA INTERMEDIA: 13.00 – 13.30 ( È d’obbligo avvisare preventivamente le educatrici per tale uscita al fine di organizzare la preparazione dell’alunno)
I genitori che comunque avessero necessità di anticipare l’orario di uscita sono sempre pregati di avvisare, con congruo anticipo, le insegnanti.
Il bambino verrà affidato sempre ai genitori ovvero, in caso di necessità, ad una persona maggiorenne, delegata dagli stessi utilizzando l’apposito modello richiedibile alla scuola, dandone comunicazione anticipata all’educatrice.
ORARIO PRE-ASILO : 07.30 – 09.00
ORARIO POST-ASILO : 16.00 – 17.30 ➔ I bambini che usufruiranno di tale servizio consumeranno la merenda presso la scuola.
RETTE DI FREQUENZA
- Quota fissa € 110,00 mensile da pagarsi anche in caso di assenza prolungata del bambino. In caso di ritiro la quota dovrà essere comunque pagata per il restante periodo dell’anno scolastico.
- Buono pasto € 4,50 cadauno
- Il Consiglio si impegna ad avvisare tempestivamente i genitori all’inizio dell’anno scolastico qualora fosse necessaria la variazione di tale importo
- Attività di laboratorio: € 5,00 mensili.
- Pre-asilo fascia 7.30-9.00 : € 30,00
- Pre-asilo 8.00-9.00 : € 20,00
- Pre-asilo 8.30-9.00 : € 10,00
- Post-asilo fascia 16.00-16.30 : € 15,00
- Post-asilo fascia 16.00-17.30 : € 50,00
Il pagamento della retta verrà effettuato tramite SDD (o bonifico bancario) entro il giorno 10 del mese successivo a quello di frequenza.
In caso di SDD INSOLUTO verrà addebitato l’importo delle spese bancarie.
NORME GENERALI
- E’ obbligatorio l’uso del grembiule a quadretti bianco/azzurro per i maschi e bianco/rosa per le femmine.
- E’ necessario che ogni bambino abbia gli indumenti di ricambio incluso di scarpe.
- Si prega di indossare al bambino indumenti pratici affinché sia stimolato all’autosufficienza.
- Vietato l’uso di sandali con e senza calze.
- Si consiglia di evitare di consegnare ai bambini dolciumi di ogni genere prima di entrare nella scuola.
- Non si somministrano farmaci o prodotti omeopatici durante l’orario scolastico secondo quanto previsto dalle raccomandazioni redatte congiuntamente dal Ministero della Salute e Ministero dell’Università e della ricerca nel 2005 e tuttora vigenti. Sono escludi i farmaci salva-vita.
- Le assenze giornaliere devono essere sempre motivate mediante autocertificazione ed è necessario avvisare entro le ore 9.30 le insegnanti.
- Si sottolinea che la frequenza regolare e continua è premessa necessaria per una proficua ed ottimale esperienza educativa, oltre che indispensabile per un corretto funzionamento della scuola.
- Si richiede pertanto la massima puntualità, dopo le ore 09.30 il cancello della scuola non verrà aperto.
- Si informano i genitori che, durante l’anno scolastico, ogni tipo di comunicazione verrà esposta nella bacheca esterna alla porta di ingresso e nella bacheca interna alla scuola; sarà premura pertanto del genitore prenderne visione declinando ogni responsabilità alle educatrici per mancata comunicazione.
- La chiusura ufficiale della scuola, secondo quanto comunicato al Ministero, coinciderà con il primo venerdì del mese di luglio – per questo mese a carico delle famiglie ci sarà solo il costo del buono pasto giornaliero.
- Per maggiore chiarezza precisiamo che i bambini “anticipatari” (2 anni e mezzo) seguiranno il programma di sintesi per il 1° anno e verranno inseriti nel lavoro di gruppo dei piccoli al 2° anno (3 anni compiuti all’inizio dell’anno scolastico).